L’edizione che ho nella mia libreria è quella del 1967. Apparteneva a tale Bruno Samori (chissà chi era,…
Perché “pandemia” non è una parola di guerra
22 Marzo 2020So che pare abbiano tutto per assomigliargli, ma questi non sono tempi di guerra. Sono tempi di malattia, tempi di...
A Paterson c’era la guerra
24 Agosto 2017John Reed era uno che i reportage li sapeva scrivere. Testimone oculare e appassionato narratore dell’evento simbolo del secolo scorso…
Perché non capite Maradona?
1 Dicembre 2020La morte di Maradona ci ha mostrato anche come il lato moralista della nostra società non è altro che un'arma…
Il miracolo triste di Luca Garritano
2 Agosto 2020Luca Garritano è un talento inespresso. Qualche anno fa era lì lì per esplodere e poi non se n’è fatto...
Inchieste
Eravamo quattro amici al Nar
28 Aprile 2016Mica il Mondo di mezzo è venuto su in un giorno. C’è un prologo sconosciuto alla storia che ha sconvolto Roma: si svolge all’ora d’aria del carcere di Rebibbia, nel 1982. Siamo ancora lontani dai fatti di “Mafia Capitale”, semmai ci troviamo nel mezzo di quelli che hanno ispirato “Romanzo Criminale”.
Opinioni
#NiUnaMenos | Il femminismo nel mondo e a casa mia
9 Marzo 2017“Se le nostre vite non valgono noi scioperiamo”, questo lo slogan principale del movimento #NiUnaMenos (Non una di…
Speciali
“Io sono Christine, e questo è quello che mi hanno fatto in Libia”
30 Agosto 2018di Carmine Ritacca* Christine ha gli occhi grigi come nuvole di temporale. Sembrano specchiare l’eco di un…