• martedì 25 Marzo 2025

“No austerity”: gli studenti tornano in piazza

admin
Ottobre12/ 2012

corteo

dai nostri inviati Daniel IntrieriLorenzo Urso e Matteo Dalena 

Novanta cortei studenteschi in tutta Italia hanno manifestato per chiedere una legge di stabilità per la scuola e per protestare contro il governo dell’austerity e i suoi tagli. “Sono in una classe di 30 alunni, spesso non riesco nemmeno a vederlo in faccia, il professore“; “ogni anno devo scegliere fra l’abbonamento al bus e i libri nuovi“; “allo stage formativo ho imparato a fare il caffè e le fotocopie“; “il tetto della mia classe è ammuffito, ogni tanto alzo il naso all’insù per controllare che non mi cada addosso“; queste le testimonianze dei ragazzi scelte per dimostrare come la scuola abbia bisogno di una legge che gli garantisca il futuro. La protesta è contro il progetto di legge “Aprea” ma in realtà si trasforma nel disagio di una intera generazione chiamata più di altri a pagare gli scotti di una crisi per la quale non ha nessuna responsabilità.

A Milano gli studenti scandiscono slogan contro la giunta regionale al centro degli scandali: “Basta Formigoni, fuori la mafia dallo Stato”. In Calabria sembrano più timidi verso i temi della politica regionale: le piazze principali sono segnalate a Cosenza, Reggio Calabria, Castrovillari e Corigliano

LA NOSTRA DIRETTA DA COSENZA:

corteo2

9.40 Nella città dei  bruzi il corteo è partito puntuale da viale Parco verso Piazza Loreto, ordinato e abbastanza compatto, supera il migliaio di presenze fra alunni e pochissimi professori e si muove verso l’ingresso della Salerno-Reggio Calabria al grido: “Non infangate gli studenti!”

10.56 Lo svincolo di Cosenza Sud è stato bloccato o comunque seriamente rallentato per oltre mezzora, poi il torpedone, ingrossato anche dalle sigle antagoniste cittadine, con il Rialzo in testa, si è mosso verso Viale Degli Alimena, in direzione del Municipio.

11.15 E’ stato ricordato il ragazzo recentemente scomparso in un terribile incidente stradale con il coro “Mario Petrone uno di noi” e la sfilata è proseguita in modo scanzonato fino al centro cittadino. Poi l’ingresso in Piazza dei Bruzi con il coro: “Se ci toccano il futuro gli blocchiamo la città“.

11.25 Il corteo, che ha perso un po’ della sua consistenza all’arrivo del centro cittadino, ha proseguito la sua marcia sul Ponte Mario Martire, diretto al provveditoriato agli studi cittadino. Ora ha appena passato il Duomo, nel cuore della città vecchia.

11.50 Due-trecento persone al massimo fanno il loro ingresso nella villa vecchia di Cosenza, qui si terrà un’assemblea finale.

assemblea

assemblea2

villa vecchia cs

best

Ecco tutte le altre foto e video della manifestazione a COSENZA, segui gli aggiornamenti sulla nostra home e sui nostri profili Facebook e Twitter.

12ott5

 

12ott1

  12ott2

12ott3

12ott6

12ott7

admin

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>