Un nuovo terremoto, stavolta di magnitudo 3.9 è stato registrato alle ore 15:41:38 italiane dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico del Pollino.
Solo tanta paura ma nessun danno registrato. La scossa è stata avvertita dalla popolazione a due giorni dalla precedente di magnitudo 3.7 che ha riportato in vita la paura per il lungo sciame sismico che il 26 ottobre 2012 culminò in un evento sismico di magnitudo 5 generato in Calabria, vicino al confine con la Basilicata.
L’epicentro è sempre lo stesso, individuato nei pressi del comune di Mormanno, nel Massiccio del Pollino, nel nord della provincia di Cosenza. Altri comuni vicini all’epicentro oggi come allora sono stati Laino Borgo, Laino Castello e il comune lucano di Rotonda.
Leggi i dettagli sul sisma dall’INGV: (qui)