• mercoledì 15 Gennaio 2025

IL RADUNO | A Saracena la Woodstock calabrese dell’Ambiente

mmasciata
mmasciata
Giugno11/ 2014
Il raduno si terrà a Piano di Novacco, nel comune di Saracena
Il raduno si terrà a Piano di Novacco, nel comune di Saracena

Sulla gestione del ciclo dei rifiuti in Calabria pare essere arrivato il momento di mettere nero su bianco l’intenzione di voler avviare, dal basso, una virtuosa inversione di tendenza senza aspettare o lamentare inerzia o latitanza degli enti sovracomunali, Regione in primis. I sindaci alla guida di amministrazioni che hanno dimostrato sul campo di voler realmente imboccare questa rotta si ritirano sul Pianoro di Novacco (1315 metri sul livello del mare), ospiti del sindaco Mario Albino Gagliardi, per una sorta di Woodstock dei rifiuti. L’appuntamento per le amministrazioni è per domenica 15 giugno, mentre sabato 14 è dedicato ai comitati, movimenti e associazioni territoriali. Domenica sarà il battesimo anche per numerosi sindaci eletti per la prima volta in occasione dell’ultima tornata elettorale, una importante occasione di confronto con i rappresentanti e militanti di tutti i movimenti che, nel corso dell’ultimo decennio, si sono resi protagonisti di battaglie a favore della tutela ambientale e che si sono mobilitati per evitare ulteriori scempi sull’intero territorio regionale.

Mario Albino Gagliardi, sindaco di Saracena in uno degli incontri con amministrazioni e movimenti a Piano Novacco.
Mario Albino Gagliardi, sindaco di Saracena in uno degli incontri con amministrazioni e movimenti a Piano Novacco.

Rovito, Catanzaro, Rende, Montepaone, Montauro, Serrastretta e Isca sullo Jonio, Stalettì, Guardavalle, S.Caterina sullo Jonio e S.Andrea Apostolo dello Jonio, Grimaldi, Scalea, Scala Coeli, Mendicino, Cariati, Pietrapaola, Fiumefreddo, Casole Bruzio, San Giovanni in Fiore, Morano Calabro, Civita, Frascineto, San Basile, Castrolibero, Soverato, Marina di Gioiosa, Gioiosa Marina, Longobardi, Spezzano della Sila, San Marco Argentano, Terranova da Sibari, Orsomarso, Cerchiara di Calabria, Corigliano Calabro, Cirò, Pedace, Cittanova, San Pietro a Maida, Cirò marina, Falerna, Martirano Lombardo, Simeri Crichi, Satriano, Pentone, Sersale, Roccella Jonica, Fossato Serralta, Sorbo San Basile, Campo Calabro, Guardavalle e tanti altri. Sono più di 80 i comuni che, dalla Sibaritide al Pollino, dal crotonese all’Aspromonte, dal catanzarese al reggino hanno invitato ed ospitato in questi anni Mario Albino Gagliardi perché illustrasse il percorso amministrativo e tecnico fatto e verso la differenziata: ciclo integrato dei rifiuti e delle acque e sistema di gestione pubblico in house.

Questi ed altri comuni che hanno già avviato la raccolta differenziata, ottenendo già risultati, o che si avviano ad intraprendere il percorso virtuoso, si incontreranno a Saracena con i movimenti e i comitati territoriali di tutta la Calabria nella magnifica oasi di Novacco, per confrontarsi su quanto è stato fatto e quanto si dovrà fare ancora per rendersi indipendenti da un sistema carente in termini di programmazione e che frena le buone pratiche amministrative già avviate.

 

AMBIENTE, RADUNO REGIONALE SUL POLLINO

PROGRAMMA

SABATO 14 E DOMENICA 15 GIUGNO. PIANO DI NOVACCO

SABATO 14 GIUGNO 2014

– Ore 10,30 – Piazza XX Settembre, Ufficio Turistico

• Accreditamento delle delegazioni dei movimenti

• Trasferimento a Piano di Novacco

• Pomeriggio – Rifugio Rossale

• Assemblea delle delegazioni dei movimenti

 

DOMENICA 15 GIUGNO 2014

– Ore 10,30 – Piazza XX Settembre, Ufficio Turistico

• Accreditamento delle delegazioni municipali

• Trasferimento a Piano di Novacco

– Ore 12:00 – Rifugio Rossale

• Assemblea delle delegazioni municipali e sottoscrizione protocollo d’intesa

• Ore 15,30 – ASSEMBLEA PLENARIA e CONGIUNTA delle delegazioni municipali e dei movimenti

ORDINE DEL GIORNO

1. Definizione iter amministrativo per costituzione AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE a livello regionale del Ciclo Integrato dei Rifiuti

2. Approvazione schema di convenzione con CONAI per conferimento frazioni differenziate

3. Modalità di utilizzo della frazione organica

4. Ore 18,30 – Conclusione dei lavori

mmasciata
mmasciata

Il collettivo Mmasciata è un movimento di cultura giovanile nato nel 2002 in #Calabria. Si occupa di mediattivismo: LA NOSTRA VITA E' LA NOTIZIA PIU' IMPORTANTE.

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>