Il tremendo sciame sismico che da due anni è attivo nella valle del Pollino è sfociato nella terribile scossa del 26 ottobre. Il paesino di Mormanno è diventato il simbolo di una popolazione che lotta contro la paura nella totale indifferenza del resto della Nazione. Siamo stati lì per raccontarvi l’impegno dei volontari e delle forze di soccorso, ma anche cos’era Mormanno prima del sisma, per spiegare perché sia un tesoro di ricchezze materiali e immateriali che la Calabria non può permettersi di perdere.
SPECIALE MORMANNO NEL CUORE
Mormanno, la notte e la montagna, di S. Alfredo Sprovieri (qui)
Mormanno, quel tesoro che non possiamo perdere, di Mariarosaria Petrasso (qui)
La solitudine di Mormanno (qui)