• venerdì 17 Gennaio 2025

AL MONTE | Alessandro Mannarino chiude il nuovo tour in Sila

mmasciata
mmasciata
Maggio08/ 2015
alessandro-mannarino-140619143130_big
Il cantautore Alessandro Mannarino

Non poteva che terminare “al Monte” il nuovo tour di Alessandro Mannarino. A Monte Curcio, per l’esattezza, dove il 13 settembre il cantautore romano chiuderà il suo #Corde2015, un tour che a partire dal 4 luglio toccherà 15 tappe lungo tutto lo Stivale. Lo scenario è quello incantato di Camigliatello Silano dove un anno fa Vinicio Capossela ha radunato 2000 persone a 1800 metri di altezza per il concerto del demone meridiano. Una piccola Woodstock che probabilmente si ripeterà con il concerto di Alessandro Mannarino, anche esso inserito nel contenitore della Sila suona Bee. Mannarino è infatti da anni abituato ai grandi numeri, il tour estivo del 2014, Al Monte live, ha fatto registrare oltre 40mila presenze, successo bissato nei teatri.

Nuovi arrangiamenti e nuovo spettacolo, protagoniste assolute, le corde, ovviamente. Le chitarre sono suonate da Tony Canto (già produttore artistico del cantautore), Alessandro Chimienti e Alessandro Mannarino. Nicolò Pagani al contrabasso. Francesco Arcuri, polistrumentista, suonerà il violoncello, la sega sonora, alcune percussioni e si occuperà della parte elettronica. Al violino, tamburo battente e voce femminile, Lavinia Mancusi. Gli strumenti a corde si appoggeranno sulle ritmiche del percussionista polistrumentista Daniele LeucciQuello che cercherò di fare – ha raccontato Mannarino a Repubblica – sarà soprattutto far risuonare le Corde profonde degli spettatori, attraverso quei suoni organici e vivi che escono fuori dalle vibrazioni dei legni e di chi li suona. Uno strumento biologico, come una chitarra, un tamburo o un violino, somiglia molto a un corpo umano, teme il freddo e il caldo, parla piano e urla forte, sa cantare a piena voce e sa anche sussurrare. Questi pezzi di legno, pelle, corde si incastrano bene con gli esseri umani e sono strumenti in grado di tradurre meglio di altri l’anima in suono“.

Queste le date ufficiali di “CORDE 2015”:

04 luglio a FROSINONE (Villa Comunale all’interno di Lazio Wave)

10 luglio ad ASTI (Piazza della Cattedrale nell’ambito di Asti Musica)

11 luglio a MILANO (Carroponte di Sesto San Giovanni per CarropontePerEmergency)

17 e 18 luglio a ROMA (Auditorium Parco della Musica per Luglio Suona Bene 2015)

23 luglio a MONTEPRANDONE – AP (Piazza dell’Unità, nell’ambito di Cose Pop Festival)

01 agosto a SASSARI (sito prenuragico di Monte D’Accoddi in occasione del Festival Abbabula)

05 agosto a MELPIGNANO – LE (piazzale del Convento degli Agostiniani, SoWhat Festival)

09 agosto a PALERMO (Teatro della Verdura)

10 agosto a TINDARI – ME (Teatro Greco)

22 agosto a PIGNOLA – PZ (Cava Ricci nell’ambito di PercorsiDiVersi 2015)

23 agosto ad AVELLINO (corso Garibaldi, durante la manifestazione C’entro nel Centro)

25 agosto a MACERATA (Sferisterio)

02 settembre a PRATO (Piazza Duomo)

13 settembre a MONTE CURCIO (Camigliatello Silano, festival La Sila Suona BEE).

mmasciata
mmasciata

Il collettivo Mmasciata è un movimento di cultura giovanile nato nel 2002 in #Calabria. Si occupa di mediattivismo: LA NOSTRA VITA E' LA NOTIZIA PIU' IMPORTANTE.

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>