• mercoledì 15 Gennaio 2025

L’AVVELENATA | Calabria, un’Ombra su Munnizopoli

adminwp
Aprile04/ 2014

discarica-rifiuti

Il prefetto Goffredo Sottile, commissario per l’emergenza ambientale prima in Campania e poi dal 2008 in Calabria, è stato iscritto nel registro degli indagati dal pm Sara Ombra della Dda di Reggio insieme a quello di altre 28 persone, perché tutti sospettati di aver sversato illecitamente – o di aver permesso che questo avvenisse – migliaia di tonnellate di spazzatura.

Insieme a lui, per come riportato dalla stampa, fra gli indagati c’è anche il commissario di governo Adelchi Andrea Ottaviano. A seguirli, in pratica, i ponti di comando delle società che si sono occupate di raccolta e trasporto rifiuti e di gestione degli impianti di conferimento e trattamento in una Regione che dopo circa 17 anni di commissariamento è nuovamente nell’emergenza e nel caos gestionale più totale. Se al quadro aggiungiamo la condanna in secondo grado per le questioni legate alla mancata bonifica della discarica di Longhi Bovetto dell’allora sindaco di Reggio Calabria e oggi governatore Giuseppe Scopelliti, e l’indagine legata all’operazione “Pecunia non olet” riguardante i fatti della discarica di Alli di Catanzaro per l’attuale assessore all’Ambiente Giuseppe Pugliano, ci rendiamo conto dell’assoluta gravità della vicenda.

Per il pm Sara Ombra gran parte dei nomi di questa ultima indagine farebbero tutti parte di un’associazione a delinquere finalizzata allo smaltimento illecito di rifiuti. Si tratterebbe di un vero e proprio cartello criminale che negli anni avrebbe macinato lauti profitti truccando i codici Cer dei rifiuti per renderli compatibili con le autorizzazioni e simulando operazioni di trattamento dei rifiuti pericolosi finiti in discarica o nel termovalorizzatore.

Un’ombra minacciosa sulla salute di questa terra e della sua gente su cui bisogna fare prima possibile chiarezza assoluta.

 

PER SAPERNE DI PIU’: Corriere della Calabria (Qui)

adminwp

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>