• venerdì 17 Gennaio 2025

CAMERINI | I guaglioni corrono ancora: la non biografia dei 99 Posse (VIDEO)

Francesco Cangemi
Francesco Cangemi
Dicembre29/ 2014

di Francesco Cangemi

Non posso prendere per il culo la gente se non partecipo a degli scontri di piazza da 15 anni“.

Schietto come sempre Luca Persico, alias ‘O Zulù, voce della storica band antagonista 99 Posse che sono tornati a Cosenza, nel Centro Sociale della città dei bruzi pieno come un uovo, per una tappa del tour del ventennale di “Curre curre guagliò” il loro primo album che li ha portati subito al successo negli ambienti dei movimenti e non solo. La tappa all’Auditorium popolare cosentino è l’occasione per presentare la biografia della band scritta da Rosario Dello Iacovo, (Curre Curre Guagliò, storie dei 99 posse – Baldini Castoldi) che trae il titolo dal celebre brano e che quei tumulti di inizio anni Novanta li ha vissuti insieme a loro. Non solo, sono questi i mesi di intensi live per Curre curre guagliò 2.0 [Non un passo indietro], l’album che ripropone con diversi eccellenti ospiti l’album di debutto del gruppo. Il disco viene realizzato a distanza di 20 anni dall’originale e ripercorre i brani contenuti nell’esordio della band riaggiornati con la collaborazione di numerosi artisti ed amici dei 99 Posse. Grazie a queste partecipazioni, l’album e in buona parte anche il concerto superano i confini del rap-rock dialettale, allargandosi ad altri generi come il reggae, il punk e il funk elettronico. Un grande show preceduto da questa intervista in cui Zulù racconta del libro ma soprattutto accenna al nuovo album che vedrà la luce fra l’estate e l’autunno del 2015. Diciassette brani scritti da Persico con uno spirito nuovo rispetto al passato: la piazza è lontana fisicamente ma è sempre nel cuore e, per eccesso di onestà, i nuovi testi racconteranno questi temi. Ci sono anche i personaggi dell’attuale panorama politico italiano e Luca Zulù non perde l’occasione di parlare dell’attualità politica, dell’avanzata delle nuove destre e dell’esplosione del populismo, non perdendo occasione per criticare le azioni di Beppe Grillo e definire il suo modo di opporsi al sistema “lassativo“.

Francesco Cangemi
Francesco Cangemi

Giornalista pubblicista che ama definirsi cantore della modernità e signor Wolf in salsa bruzia. Prima che nelle redazioni ha bazzicato per qualche anno nel teatro come attore e con qualche esperimento alla regia ma poi, per fortuna, ha smesso. Ha scritto diversi racconti ma molti sono ancora nella sua testa e ha collaborato a smisurate cose. Ah sì... ogni tanto parla in terza persona...

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>